Aggiornamento Gestione Affitti – versione 17.3.1.0

  • Modello RAP (Registrazione Atto Privato) cartaceo per i contratti di comodato gratuito. Per sapere come inserire un contratto di comodato gratuito seguite quanto indicato in questo articolo:
La stampa del modello RAP la trovate nella scheda “Stampa modelli” della finestra affitto.

Oppure selezionando il contratto nella scheda “Contratti da registrare” e premendo il pulsante “Modello RLI“.

La procedura guidata ha alcuni elementi in comune con il modello RLI.

Inoltre in questo aggiornamento abbiamo anche introdotto il calcolo del ravvedimento operoso per i comodati.

La stampa esce in anteprima come per tutti i nostri modelli di stampa.

Alcuni clienti ci chiedono la registrazione telematica con questo modello come accade analogamente per il modello RLI. Il problema è che l’Agenzia delle Entrate NON ha ancora rilasciato le specifiche per la registrazione telematica e neanche i moduli di controllo.

https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/documents/20143/4884627/Provvedimento+Registrazione+Atti+Privati_protocollo.pdf/8645aba7-a9fd-b380-ad86-0760abd87886

Quello che c’è attualmente è una applicazione web sul sito dell’Agenzia delle Entrate in cui i dati vanno inseriti manualmente e non possono essere caricati da altre applicazioni.

https://apptel.agenziaentrate.gov.it/RapWeb/home

  • Correzione per far ricomparire il codice fiscale del coobbligato nella stampa del modello F24 ELIDE.
  • Altre correzioni.

Aggiornamento Gestione Affitti – versione 17.2.0.1

  • Nuova tasso d’interesse moratorio BCE al 2,5% a partire dal 1/1/2023. Questo valore viene utilizzato nel calcolo degli interessi di mora se si sceglie una tipologia di tasso BCE + % fissa (in genere sarebbe BCE + 8%).
  • Elenco generale dei singoli incarichi per lavori relativi alle unità immobiliari.
  • Campo ritenuta d’acconto nelle fatture fornitori che può essere valorizzato manualmente o automaticamente con l’importazione da un file XML della fattura elettronica.
  • Pulsante per la stampa del modello F24 per il pagamento della ritenuta d’acconto di una fattura fornitore quando è valorizzato il campo ritenuta.
  • Modificando l’associazione fatta alla fattura fornitore ora cambia in automatico l’associazione negli eventuali pagamenti inseriti in Prima Nota relativi a quella fattura.
  • Con il pulsante utilizzato per inserire i dati dell’unità nel campo Note in fattura elettronica è stata aggiunta una riga con i dati catastali.

Aggiornamento DATOS Gestione Affitti – versione 17.1.0.0

  • Aggiunta del nuovo tasso d’interesse legale del 5% utilizzato per il calcolo degli interessi sulla cauzione, gli interessi moratori e l’imposta di registro per l’intera durata nelle locazioni pluriennali.
  • Generazione di un file unico RLI per la registrazione telematica di più annualità o proroghe. Nella scheda “Annualità da pagare” dello Scadenzario potrete selezionare più annualità e procedere alla registrazione telematica generando un file unico per tutte quelle selezionate.

I requisiti da rispettare sono i seguenti:

  1. Tutti gli affitti devono avere lo stesso ufficio dell’Agenzia delle Entrate.
  2. Nel caso di registrazione con FileInternet tutti gli affitti devono avere lo stesso proprietario
  • Codice PDF (Punto Di Fornitura) nei dati dell‘utenza d’acqua e aggiunta nel modello originale di verbale di consegna.
  • Nuove opzioni nell’importazione da DOMUSTUDIO: possibilità d’importare un anno specifico d’esercizio e scegliere una tipologia d’importo per i conguagli addebitati.
  • Opzione per permettere di calcolare il canone della prima rata d’addebito dell’aggiornamento ISTAT sulla base della decorrenza quando il canone è su giorni effettivi e le date di competenze nelle rate non coincidono con la decorrenza. Per esempio: un affitto con decorrenza 15 Giugno e date di competenza della rata primo del mese su cui viene fatto l’aggiornamento del canone mensile da 500 euro a 550 allora il canone nella rata sarà di Giugno sarà di 525 euro (dal 1 /6 al 14/6 a 500 euro e dal 15/6 al 30/6 a 550).

Aggiornamento DATOS Gestione Affitti – versione 16.12.0.0

  • Allegazione nel XML della fattura elettronica della copia conforme in PDF. Bisogna spuntare la seguente opzione nel locatore.
  • Opzione per far sì che nell’importazione di una fattura fornitore in XML il programma importi gli allegati in PDF presente in esso.
  • Collegamento dal movimento di Prima Nota alla fattura fornitore che ha generato il movimento dandolo come saldato.
  • Pulsante, nella scheda Allegati del rendiconto, per cercare eventuali allegati PDF, non solo nei movimenti di Prima Nota, ma nell’eventuali fatture fornitori che hanno generato il movimento di Prima Nota.

Aggiornamento Gestione Affitti – versione 16.11.0.4

  • Saldo IMU 2022
  • Allegati nei movimenti di Prima Nota.
  • Pulsante per allegare nel rendiconto tutti i PDF allegati ai movimenti di Prima Nota di spesa per conto del locatore. In questo modo quando si invia il rendiconto, si inviano anche i documenti giustificativi di spesa.
  • Pulsante per aprire l’elenco dei movimenti di Prima Nota non legati alla copertura dei pagamenti (movimenti manuali di spesa, acconti dati/ricevuti).

Aggiornamento Gestione Affitti – versione 16.11.0.0

  • Pulsante negli allegati del rendiconto per inserire nella scheda tutte le ricevute telematiche aggiunte alle generazioni telematiche nel periodo di rendicontazione. In questo modo con l’invio del rendiconto si possono inviare anche le ricevute di registrazioni fatte in quel periodo di rendicontazione.
  • Valori predefiniti per codice IVA, metodo di pagamento e risorsa contabile quando si crea un nuovo movimento di Prima Nota. In questo modo si possono velocizzare gli inserimenti manuali in Prima Nota con i valori più frequenti.
  • Modelli di movimento di Prima Nota. In questo modo si riescono a pre compilare dei campi del movimento di Prima Nota quando si creano; velocizzando al massimo gli inserimenti.
  • Pulsante per aprire la pagina del”Agenzia delle Entrate dove inviare il file CCF preparato con FileInternet. Da quando è necessario lo SPID o simile per l’autenticazione degli utenti di Fisconline, Desktop Telematico non invia più i file ma bisogna farlo da questa pagina. Si raccomanda prima fare l’ingresso nel sito di Agenzia delle Entrate così nel browser c’è già la sessione aperta.
  • Evidenziazione in rosso e barrato per le locazioni con risoluzione nella scheda “Locazioni per finire” dello Scadenzario. In questo modo a colpo d’occhi si distinguono le locazioni risolte da quelle finite per scadenza naturale.

Aggiornamento Gestione Affitti – versione 16.10.0.1

  • Nuovo modello di Dichiarazione IMU/IMPi 2022
  • Scheda Allegati nei rendiconti.

Se tra gli allegati ci sono dei documenti in PDF allora questi verranno allegati all’invio via email o postale del rendiconto.

Anche nel caso di salvataggio come PDF, se ci sono documenti PDF negli allegati allora questi verranno concatenati al PDF generato dal rendiconto.

  • Formato della dicitura delle voci della fattura sulle competenze del rendiconto.
  • Verifica della scadenza dell’APE nell’inserimento affitto.
  • Registrazione e visualizzazione della data e l’utente che ha dato come fatto un promemoria.
  • Rendiconto compatto Dare/Avere espone gli importi rapportati alle parti di proprietà se il rendiconto ha l’opzione di elaborare il rendiconto tenendone conto.
  • La spunta per filtrare gli affitti in corso viene salvata nell’apertura veloce affitto.

Aggiornamento Gestione Affitti – versione 16.9.0.1

  • Variabili relative all’unità immobiliare principale dell’affitto nei modelli di email da inviare con la finestra d’emissione. In questo modo si può indicare nell’oggetto dell’email (ma anche nel corpo) a che unità è riferita la comunicazione (es: bollettino, avviso, copia conforme della fattura, ecc.). Questo è essenziale nel caso uno stesso conduttore ha più affitti.
  • Nuovo modello di rendiconto dettagliato, identico a quello nostro classico, ma con il totale canone e spese nel frontespizio. In questo modo risulta più semplice fare il controllo qualora le competenza siano in percentuale sul canone e/o spese.

Aggiornamento Gestione Affitti – Versione 16.8.0.1

  • Opzione per decidere come comportarsi sui bolli nelle note di credito, vista la diversità di vedute su questo argomento. Spuntando quest’opzione il bollo viene aggiunto se gli importi negativi sono inferiori ai -77,47 euro.
  • Opzione per scegliere i numeri latini nella descrizione delle rate anno solare (che compaiono in ricevute e avvisi) anziché i numeri romani.
  • Filtri nell’elenco Conduttori per quelli senza affitti, senza affitti in corso o usciti con un subentro.
  • Rendiconto di tutti gli immobili e locatori di un condominio
  • Correzione: nel caso di proroga con una riduzione che finisce con la data di fine locazione, allora propone il canone precedente alla riduzione anziché che il canone attuale ridotto.

Aggiornamento Gestione Affitti – versione 16.7.0.0

  • Visualizzazione delle note generali nell’elenco delle unità immobiliari
  • Visualizzazione delle note generali nell’elenco affitti.
  • Impostazione di un tempo in millisecondi tra gli invii delle email dalla finestra d’emissione. Questo valore si potrebbe rendere necessario perché alcuni server non permettono l’invio troppo ravvicinato di più email.
  • All’apertura di un affitto il programma fa un controllo tra il saldo nelle rate e il saldo correlato tra rate e pagamenti. Se entrambi valori non coincidono allora il programma propone sempre la riorganizzazione dei pagamenti. Questo succede quasi sempre perché gli utenti mescolano pagamenti manuali con automatici; oppure perché importi già coperti con coperture manuali vengono cancellati dalle rate. Alcuni utenti preferiscono tenersi questa discordanza pur di non ricostruire i pagamenti. Per evitare questo avviso ogni volta che aprite gli affitti con questo problema allora spuntate la casella “Contrassegnato“.
  • Gestione del totale da pagare correttamente nelle fatture sui pagamenti quando l’affitto è soggetto allo splitpayment